Truffe Online

Vai ai contenuti

Truffe Online

SIA Sistema Italiano Autodifesa Professional
Pubblicato in truffe · Giovedì 14 Dic 2023
CASI RICORRENTI DI TRUFFE TRAMITE SISTEMI INFORMATICI
Truffa del “trading online”.
E’ un servizio che consente, attraverso piattaforme di broker
appositamente autorizzati dalla CONSOB, l’acquisto e la vendita online di strumenti finanziari come
azioni, obbligazioni, titoli di stato, ecc. Si tratta di una forma di investimento particolarmente
diffusasi grazie ai minori costi di commissione richiesti dal broker all’investitore ed alla possibilità di
potersi informare direttamente sull’andamento di un particolare titolo o della borsa in generale (la
visualizzazione di grafici e informazioni utili sui titoli) per effettuare con maggiori dati le scelte di
investimento. Si sono parallelamente diffuse false piattaforme i cui “gestori” hanno il solo fine di
sottrarre il denaro che gli ignari risparmiatori credono di avere investito attraverso di esse.
Solitamente i primi contatti con il presunto broker avvengono da call center e la vittima ha la
possibilità di constatare che le piattaforme sono ben fatte e sono supportate da assistenza
telefonica. Seguono poi il contatto telefonico con il broker in persona, la formalizzazione di un3
contratto ed il versamento di piccole forme iniziali per lo più a mezzo bonifici su conti correnti di
banche che hanno sede all’estero. Constatando l’apparente bontà dell’investimento, la vittima
viene persuasa ad effettuare bonifici ben più consistenti fino a che, chiedendo di rientrare di tutto
o parte dell’investimento, non vi riesce capendo di essere stata truffata.

Truffa del “cryptolocker”.
Questa frode viene realizzata attraverso l’inoculazione dei c.d.
“Ransomware”, un’evoluzione dei classici virus informatici, progettati con lo scopo finale di
estorcere denaro alle ignare vittime che si vedono inibito l’accesso al proprio sistema a causa della
cifratura di intere cartelle di documenti.

Truffa sul portale subito.it o similari:
l’utente mette in vendita un oggetto ed in breve tempo è
contattato da persona che si mostra interessata all’acquisto, spesso invia anche copia del proprio
documento di identità, naturalmente falso, e chiede al venditore di recarsi presso uno sportello
bancomat per accreditare la somma pattuita per la vendita, l’ignaro venditore in pochi minuti si
accorge che la somma non è stata accreditata ma addebitata; altro modus operandi è quello di
chiedere una somma di denaro per pagare le tasse di trasporto all’estero in quanto l’acquirente
sostiene di risiedere ad esempio in Francia.

Vendite di oggetti su siti internet:
spesso i siti vengono creati molto simili a quelli dei marchi ufficiali,
proponendo il materiale a prezzi molto vantaggiosi; importante scorrere la pagina sino al termine,
notare se vengono riportati dati fondamentali quali la partita IVA, la sede legale della ditta, nonché
controllare le recensioni lasciate da altri utenti, dovendo diffidare di costo decisamente inferiore a
quello proposto nei negozi fisici o sui siti ufficiali.
Pagamento paypal: non eseguire mai un pagamento paypal con la dicitura “invia pagamento ad
amici e familiari”, se lo si fa non si avrà più diritto al rimborso in caso di truffa ed è una pratica molto in voga tra i truffatori.

Truffa romantica:
le persone vengono contattate sui social (facebook, instragram, telegrametc) da
una persona che inizia una conoscenza discreta, le conversazioni avvengono in chat (telegram,
hangoutetc) e l’interlocutore con il trascorrere dei giorni si mostra sempre più attento ai bisogni dei
malcapitati, sino a confessare il proprio amore, utilizza foto di persone di piacevole aspetto e di
buon livello sociale (medico, militare, agente di commercio di prodotti di lusso) tratte da profili
facebook o instagram i cui legittimi titolare ne sono ignari. Non spostano mai la conversazione sul
sesso e quasi mai effettuano chiamate o videochiamate, lo scopo è quello di chiedere soldi per
difficoltà economiche o altre scuse simili.

Sex extorsion:
le vittime vengono contattate sui social da avvenenti donne o uomini e dopo una
serie di convenevoli, propongono una video chiamata finalizzata a consumare un rapporto sessuale
online; all’avvio della video chiamata la persona vedrà una donna/uomo che inizia a spogliarsi ed
invita a fare lo stesso, quando il o la malcapitata si accorge che si tratta di un video registrato è
troppo tardi perché si è già inquadrato completamente nudo e il truffatore ha effettuato degli
screenshot. Successivamente iniziano a chiedere soldi con la minaccia di divulgare le immagini a
tutti gli amici preventivamente individuati sui social.

Phishing.
Si tratta di una frode informatica che mira alla sottrazione di dati personali attraverso
l’azione inconsapevole dell’utente, generalmente tramite l’invio di e-mail o sms fittizi contenenti
l’avviso di un’anomala attività riscontrata sul conto corrente. È sempre presente un link che rimanda
a un sito clone di quello della banca. Una volta aperto il link, l’utente viene indotto ad inserire il
codice utente ed il pin di accesso al conto corrente. Dopo pochi istanti, la vittima riceve una4
telefonata nel corso della quale l’interlocutore chiede che gli vengano forniti gli ulteriori codici
ricevuti via sms e in tal modo il truffatore ha piena disponibilità del conto corrente del malcapitato.

Vishing:
tecnica di truffa in cui i dati personali della vittima vengono recuperati a seguito di contatto
telefonico; di fatto il malfattore effettua una chiamata, che sembra provenire dal servizio clienti
della banca, informando la vittima di un possibile tentativo di prelievo di denaro dalle sue carte di
credito; pertanto l’ignara persona riferisce ai truffatori i pin d’accesso nella convinzione che siano
utilizzati per bloccarle temporaneamente al fine di sventare l’addebito non autorizzato,
naturalmente il pin viene utilizzato per prelevare da casse ATM.

Smishing:
Similare al phishing, per la truffa dello smishing vengono utilizzati messaggi SMS che
giungono al malcapitato che, per esempio, viene informato dell’esistenza di movimenti sospetti nel
proprio conto corrente, quindi viene inviato a entrare all’interno di una pagina web, grazie a un link
presente nel messaggio, creata appositamente dai malfattori con design uguale a quello dell’istituto
di credito; all’interno di questa pagina web la vittima inserisce i propri dati personali d’accesso, che
vengono carpiti così dai malfattori.

Trojan:
come è ben facile intuire dal nome, con il termine di Trojan vengono racchiusi tutti i virus
che vengono inoculati con varie metodologie all’interno di device fornendo la possibilità ai
malfattori di interfacciarsi con il dispositivo stesso e permettendo di carpire i dati sensibili rinchiusi
all’interno dei device. Il metodo più comune di inoculare i detti virus trojan da parte dei malfattori
è quello di inviare al malcapitato una e-mail avente come oggetto ad esempio il pagamento di una
fattura di un abbonamento, tutto ciò induce la vittima ad aprire il file allegato che conterrà il virus
trojan.
Ultime analisi di sicurezza informatica hanno individuato anche codici di virus Trojan all’interno di
file di tipologia PDF.
Come sotto categoria degli attacchi Trojan esistono gli attacchi ransomware: i dati del computer del
malcapitato vengono criptati e solo al pagamento di una riscatto di un codice di decriptazione
potranno essere recuperati.

Digital Extortion:
Campagne digitali massicce di estorsione che minacciano l’immagine di un
soggetto, le relazioni sociali e nei casi estremi perfino la vita stessa del malcapitato; fanno parte di
questa categoria ad esempio le varie mail dove si sostiene che la vittima abbia visitato sito web
pornografici; inoltre il truffatore sostiene di aver preso il controllo del computer del malcapitato
avendo avuto così il tempo di raccogliere i dati dei suoi contatti, minacciandolo di inviare a
quest’ultimi i video che avrebbe raccolto durante la visione di siti compromettenti.
Evoluzione della DIGITAL EXTORTION è l’invio da parte dei truffatori di un e-mail in cui si spacciano per un’organizzazione governativa alla lotta contro la pedo-pornografia richiedendo di pagare una sanzione per aver visitato dei siti a carattere pedo-pornografico.
Non è mai da escludere che chi effettua questa tipologia di attacco informatico non possa effettuare
una metodologia di doppio attacco, per esempio un attacco Trojan all’interno di un messaggio di posta.

DIGITAL EXTORTION.

Fake Crowdfunding:
simile alla truffa romantica tranne per il fatto che al posto di far leva sul
sentimento di affetto o amore si basa sulla dedizione all’aiuto del prossimo.

Man In The Middle:
in italiano “uomo di mezzo”, è una terminologia informatica in cui qualcuno
ritrasmette o altera le comunicazioni tra due parti; in questo caso la truffa è composta da tre
soggetti, due passivi, i malcapitati, ed un soggetto attivo, il malfattore. Scopo del malfattore è di
avere un vantaggio economico e nello specifico dirottare dei fondi verso un proprio conto corrente
creato appositamente.
Nella stragrande maggioranza dei casi il malvivente, una volta riuscito ad intercettare le
comunicazioni tra i due soggetti, che il più delle volte risultano essere aziende, attende l’emissione
di una o più fatture di pagamento; quindi, quando reputa che il momento sia propizio, di solito, va
ad alterare in tutto o in parte la comunicazione per il pagamento inserendo le proprie coordinate
bancarie, di un conto creato appositamente, il più delle volte aperto presso istituti di credito
residenti all’estero.
Questa tipologia di truffa è spesso preceduta da attacchi trojan o phishing da parte dei malviventi.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
copyright 2012-2024 - c.f. 92096570517
Torna ai contenuti