requisiti per diventare socio S.I.A.
SIA INFO
1. Idoneità psico-fisica per l'espletamento delle attività previste dall'associazione in relazione allo specifico ambito di interesse.2. Godimento dei diritti civili e politici.3. Autocertificazione di assenza condanne penali.4. Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere all'interno dell'Associazione ovvero con le istituzioni democratiche o che non diano sicuro affidamento discrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.5. presentazione domanda di ammissione indirizzata al Consiglio Direttivo per l'approvazione6. titolo di studio minimo richiesto: diploma scuola secondaria7 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE per il mantenimento della qualifica:1. Il Consulente, il Formatore e l'Istruttore SIA sono tenuti a curare il proprio aggiornamento e formazione professionale in relazione al progredire delle innovazioni tecniche, tecnologiche e scientifiche nonché curare quello dei propri collaboratori e praticanti; con riguardo a questi ultimi dovrà altresì assicurarne la formazione, assecondandone gli interessi professionali, in un corretto rapporto fra docente ed allievo.Il Consulente, il Formatore e l'Istruttore SIA sono tenuti ad effettuare aggiornamenti annuali pari a 24 ore di corsi professionalizzanti svolti all'interno dell'Associazione. I SOCI ORDINARI sono invece tenuti ad effettuare aggiornamenti annuali minimo di 6 ore di corsi professionalizzanti svolti all'interno dell'Associazione.scarica qui il modulo da presentare unitamente alla presentazione della domanda di ammissione