Marche progetto autotutela operatori sanitari
Settori > Sicurezza OSS
Il S.I.A.convocato presso la Regione Marche per essere tecnicamente di supporto con proposte innovative, concrete e preventive con l'istituzione di
un Comitato Tecnico Scientifico dedicato alla sicurezza e alla formazione, affiancato da un Osservatorio Nazionale per monitorare il fenomeno. L'obiettivo è chiaro: non qualcosa da fare quando qualcosa è accaduto, ma iniziative volte a prevenire ed evitare che qualcosa accada."
5. PARTNERSHIP E ATTUALITÀ: Il S.I.A. (Sistema Italiano Autodifesa), da anni specializzato in questo settore metterà a fattor comune le competenze del proprio team per essere di supporto all' elaborarazione di proposte concrete e immediatamente cantierabili da sottoporre alla Commissione Parlamentare, che è già al lavoro. Il S.I.A. si è dichiarato con entusiasmo disponibile a fornire gli gli strumenti pratici e tecnologici per tradurre le leggi in protezione reale." Questa la dichiarazione del presidente del S.I.A. Antonio Corrias: TG3
Marche: "Bisogna monitorare il fenomeno per prevenirlo e lo faremo
anche con il supporto del Sistema italiano di autodifesa, interfacciandoci
con la commissione parlamentare». Il presidente del S.I.A. ha inoltre spiegato come
l’inasprimento della pena non sia sufficiente trattandosi spesso di
persone in stato di alterazione psicofisica e che quindi difficilmente
comprendono la gravità del gesto che stanno commettendo..."
________________________________________