ROMA: CORSO AUTOTUTELA PER ISTRUTTORI SIA ED OPERATORI SANITARI
Sistema Italiano Autodifesa
Corso di Autotutela per Operatori Sanitari
Corso per Operatori Sanitari
Orario: 15:00 - 19:00
Durata: 4 ore
Il corso è specificamente progettato per gli operatori sanitari che desiderano acquisire tecniche pratiche e conoscenze normative per prevenire e gestire situazioni di aggressione in ambito lavorativo.
Corso per Istruttori
Orario: 9:30 - 13:00
Formazione per diventare istruttori SIA abilitati all'insegnamento delle tecniche di autotutela specifiche per operatori sanitari.
Requisiti: Esperienza pregressa in arti marziali o sistemi di autodifesa
Sistema Italiano Autodifesa
Corso di Autotutela per Operatori Sanitari
Corso per Operatori Sanitari
Orario: 15:00 - 19:00
Durata: 4 ore
Il corso è specificamente progettato per gli operatori sanitari che desiderano acquisire tecniche pratiche e conoscenze normative per prevenire e gestire situazioni di aggressione in ambito lavorativo.
Corso per Istruttori
Orario: 9:30 - 13:00
Formazione per diventare istruttori SIA abilitati all'insegnamento delle tecniche di autotutela specifiche per operatori sanitari.
Requisiti: Esperienza pregressa in arti marziali o sistemi di autodifesa
Programma del Corso per Operatori Sanitari (15:00-19:00)
Registrazione partecipanti
Accoglienza e consegna materiale didattico
Modulo 1: Normativa e Giurisprudenza
• Panorama normativo di riferimento
• Diritti e doveri degli operatori sanitari
• Responsabilità civili e penali
• La giurisprudenza recente in materia di aggressioni al personale sanitario
Modulo 2: Tecniche di De-escalation
• Comunicazione verbale e non verbale per prevenire situazioni conflittuali
• Riconoscimento dei segnali pre-aggressione
• Tecniche per calmare pazienti agitati e gestire parenti stressati
• Esercitazioni pratiche di comunicazione efficace
Pausa
Break breve
Modulo 3: Tecniche di Evitamento e Gestione dell'Aggressione Fisica
• Posizioni di sicurezza e distanze di rispetto
• Tecniche di disimpegno da prese e immobilizzazioni
• Difesa da attacchi comuni in ambiente sanitario
• Utilizzo di barriere fisiche e oggetti quotidiani come strumenti di protezione
• Esercitazioni pratiche con istruttori qualificati
Chiusura e Consegna Attestati
Domande e risposte, considerazioni finali, consegna attestati di partecipazione.
Programma del Corso per Istruttori (9:30-13:00)
Registrazione partecipanti
Modulo Didattico e Metodologico
Approfondimento delle tecniche di insegnamento specifiche per operatori sanitari
Simulazioni di Insegnamento
Sessioni pratiche di insegnamento con feedback degli istruttori senior
Verifica Finale e Conclusione
Test di valutazione e consegna attestati di qualifica istruttori
Attestati e Riconoscimenti
Al termine del corso verranno rilasciati:
- Attestato di partecipazione valido ai sensi di legge
- Attestato SIA di "Qualità e Qualificazione" dei servizi prestati
- Materiale didattico di riferimento
- Per gli istruttori: attestato di abilitazione all'insegnamento AL SUPERAMENTO DEL TEST VALUTATIVO E DEL MONTE ORE
Gli attestati sono validi per l'aggiornamento professionale degli operatori sanitari secondo quanto previsto dalle normative vigenti.